Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di San Pietro Val Lemina
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere San Pietro Val Lemina
» Come fare per
» Cambio di indirizzo
Aree Tematiche
+
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
Associazioni
Sport e Ricreazione
PNRR
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere San Pietro Val Lemina
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Un pò di Storia...
Arte e cultura
Monumenti e Piazze
Chiese e Cappelle
Ricettività e ristorazione
Manifestazioni ed eventi
Attrazioni turistiche
Territorio ed itinerari naturalistici
Prodotti tipici della Valle
Associazioni
Gemellaggio
Biblioteca
COME FARE PER
Cambio di indirizzo
Come Fare:
E’ la pratica relativa al cambiamento di indirizzo nell’ambito del Comune di residenza.
Chi può richiederlo?
La richiesta deve essere presentata dall'interessato o da un componente della sua famiglia purché maggiorenne (qualora si trasferisca l'intero nucleo) e deve essere effettuata mediante la presentazione di apposito modello reperibile in questa sezione web, presso lo sportello Comunale o sul sito internet del Ministero dell'Interno.
I cittadini potranno presentare la domanda non solo attraverso lo sportello comunale, ma altresì per raccomandata, per fax e per via telematica. Quest' ultima possibilità è consentita ad una delle seguenti condizioni:
a) che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
b) che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della Carta d'identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
c) che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante;
d) che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d'identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.
Documenti da presentare?
Il richiedente che consegna la domanda allo sportello comunale deve presentarsi con un documento d'identità, codice fiscale e, per i possessori di patente e di autovetture, con la patente e la carta di circolazione dei veicoli di proprietà.
Dove Rivolgersi:
Ufficio Anagrafe, Stato Civile, Protocollo, Elettorale (vedi dettaglio e orario di apertura)
Riferimenti Normativi:
1) Legge 24 dicembre 1954 n. 1228 Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente.
2) Decreto Presidente della Repubblica 30 maggio 1989 n. 223 Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente (2) (1/circ).
3) Decreto Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 Testo Unico delle disposizioni legislative e Regolamenti in materia di documentazione amministrativa (Testo A) art. 75 e 76
4) Legge 4 aprile 2012, n. 35
Documenti allegati:
Dichiarazione di residenza (105 KB)
Dichiarazione di residenza - Allegato A (77,47 KB)
Dichiarazione di residenza - Allegato B (157,13 KB)
Indietro
Come Fare Per
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Commercio e pubblici esercizi
Edilizia
Addizionale I.R.P.E.F.
I.U.C. (Imposta Unica Comunale)
Servizi Scolastici
Cimitero
Accesso civico semplice e generalizzato
Contributi
RIFIUTI
Comune di San Pietro Val Lemina
Contatti
Piazza Resistenza, 11
10060 San Pietro Val Lemina (TO)
C.F. 85002770015 - P.Iva: 02909290013
Telefono:
0121-543131
Fax: 0121-544800
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
DASEIN srl - Lungo Dora P. Colletta n.81 - TORINO
Referente: Ing. Martina Ivan
Per comunicazioni al Comune in ambito privacy scrivere a:
privacy@comune.sanpietrovallemina.to.it
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Città Metropolitana di Torino
Dipartimento per le Pari Opportunità
Previsioni Meteo
DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA' 2022
OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA' 2022
DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA' 2021
OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA' 2023
Procedura di segnalazioni di illeciti o di irregolarità - Disciplina della tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (c.d. whistleblower).
DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA' 2023
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di San Pietro Val Lemina - Tutti i diritti riservati