Accesso ai servizi

Pro Val Lemina

Pro Val Lemina


IndirizzoIndirizzo: Piazza Mercato n. 1

TelefonoTelefono: 0121-544006

FaxFax: 0121-544006

EmailEmail: proloco@lemina.com

Il Direttivo della Pro Val Lemina per il triennio 2008 - 2010 e' cosi' composto :

PRESIDENTE : OBERTO Mario
VICEPRESIDENTE : BIANCIOTTO Mario
SEGRETARIO E TESORIERE : COSTABELLO Livio
CONSIGLIERI CON ALTRI INCARICHI : SPOLVERATO Sergio, FORNERO Lidia, BIANCIOTTO Celeste, GRIOTTI Letizia, SIGOLO Attilio, DEMELAS Antonio
REVISORI DEI CONTI : MIGNATTA Giuseppe, SCARAFIOTTI Anna, GRAZIANO Giancarlo

Il Direttivo della Pro Val Lemina e' a disposizione per qualsiasi informazione sulla Val Lemina e sulle attivita' legate alla Pro Val Lemina.

Sito web: www.lemina.com


L'Associazione "Pro Val Lemina" è stata costituita a San Pietro Val Lemina il 3 Dicembre 1967.
Nello statuto sociale approvato in tale data venivano elencati gli scopi principali che la Pro Val Lemina si propone:

1).Riunione intorno a sè di tutti coloro (enti, industriali, esercenti, privati, ...) che hanno interesse allo sviluppo ed all'incremento turistico della Vallata;

2).Contribuire ad organizzare turisticamente la località studiandone il miglioramento edilizio e stradale, specie nelle zone suscettibili di essere visitate dai turisti, promuovendo l'abbellimento di piazze e giardini con piante e fiori, l'apposizione di cartelli indicatori, segnalandone le deficienze e curandone la manutenzione;

3).Tutelare e mettere in valore con assidua propaganda tutte le bellezze naturali, artistiche, monumentali del luogo e della zona e farle meglio conoscere ed apprezzare;

4).Promuovere e facilitare il movimento turistico rendendo il soggiorno piacevole quanto più possibile, incoraggiando ed appoggiando il miglioramento dei servizi pubblici (servizi automobilistici e postali, pulizia delle strade, innaffiamento, etc.);

5).Promuovere il miglioramento dell'attrezzatura alberghiera dei luoghi di ritrovo degli ospiti esercitando una vigilanza affinchè questi rispondano allo scopo;

6).Promuovere festeggiamenti, fiere, gare, spettacoli pubblici, gite, escursioni per attirare turisti nella località e dare diletto e svago a quanti vi soggiornano per un periodo più o meno lungo;

7).Vigilare sullo svolgimento dei servizi locali interessanti il turismo, proporre le opportune modifiche alle competenti autorità o direttamente alle società locali di autotrasporti;

8).Istituire un servizio di informazioni turistiche e curare la stampa e la diffusione di pubblicazioni di propaganda e tariffe alberghiere;

9).La sensibilizzazione delle popolazioni residenti ai fini dello sviluppo delle attività turistiche.


La Pro Val Lemina è iscritta all'UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco Italiane).