Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di San Pietro Val Lemina
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere San Pietro Val Lemina
» Vivere San Pietro Val Lemina
» Arte e cultura
» I Piloni della Val Lemina
Aree Tematiche
+
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
Associazioni
Sport e Ricreazione
PNRR
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere San Pietro Val Lemina
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Un pò di Storia...
Arte e cultura
Monumenti e Piazze
Chiese e Cappelle
Ricettività e ristorazione
Manifestazioni ed eventi
Attrazioni turistiche
Territorio ed itinerari naturalistici
Prodotti tipici della Valle
Associazioni
Gemellaggio
Biblioteca
I Piloni della Val Lemina
Da tempo immemorabile, per fede religiosa, era d’uso erigere piloni con immagini sacre (vedasi il Genius loci dei romani), per avere la benedizione del Signore e dei Santi sul luogo dove sorgevano e per le persone che li avevano edificati, o per onorare una grazia ricevuta. La fede popolare situava i piloni anche in mezzo alla solitudine dei campi, per assicurarsi un buon raccolto, tenere lontana la grandine dal podere, la siccità, le malattie delle piante, ecc. Se ne vedono di modesti, altri molto elaborati, con stucchi e splendidi affreschi, simboli del grado di prestigio delle famiglie proprietarie, purtroppo lasciati tutti al degrado, resti di un’epoca passata in cui la fede religiosa era tangibile nel quotidiano. Di alcuni piloni della Val Lemina si è persa la memoria, molti di quelli ancora esistenti sono così malandati che si ignora a quale Santo tutelare erano dedicati, restano comunque una testimonianza della fede religiosa dell’antica popolazione della valle.
Indietro
Vivere San Pietro Val Lemina
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Un pò di Storia...
Arte e cultura
Monumenti e Piazze
Chiese e Cappelle
Ricettività e ristorazione
Manifestazioni ed eventi
Attrazioni turistiche
Territorio ed itinerari naturalistici
Prodotti tipici della Valle
Associazioni
Gemellaggio
Biblioteca
Comune di San Pietro Val Lemina
Contatti
Piazza Resistenza, 11
10060 San Pietro Val Lemina (TO)
C.F. 85002770015 - P.Iva: 02909290013
Telefono:
0121-543131
Fax: 0121-544800
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
DASEIN srl - Lungo Dora P. Colletta n.81 - TORINO
Referente: Ing. Martina Ivan
Per comunicazioni al Comune in ambito privacy scrivere a:
privacy@comune.sanpietrovallemina.to.it
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Città Metropolitana di Torino
Dipartimento per le Pari Opportunità
Previsioni Meteo
DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA' 2022
OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA' 2022
DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA' 2021
OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA' 2023
Procedura di segnalazioni di illeciti o di irregolarità - Disciplina della tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (c.d. whistleblower).
DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA' 2023
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di San Pietro Val Lemina - Tutti i diritti riservati