Accesso ai servizi

I Piloni della Val Lemina

I Piloni della Val Lemina


Da tempo immemorabile, per fede religiosa, era d’uso erigere piloni con immagini sacre (vedasi il Genius loci dei romani), per avere la benedizione del Signore e dei Santi sul luogo dove sorgevano e per le persone che li avevano edificati, o per onorare una grazia ricevuta. La fede popolare situava i piloni anche in mezzo alla solitudine dei campi, per assicurarsi un buon raccolto, tenere lontana la grandine dal podere, la siccità, le malattie delle piante, ecc. Se ne vedono di modesti, altri molto elaborati, con stucchi e splendidi affreschi, simboli del grado di prestigio delle famiglie proprietarie, purtroppo lasciati tutti al degrado, resti di un’epoca passata in cui la fede religiosa era tangibile nel quotidiano. Di alcuni piloni della Val Lemina si è persa la memoria, molti di quelli ancora esistenti sono così malandati che si ignora a quale Santo tutelare erano dedicati, restano comunque una testimonianza della fede religiosa dell’antica popolazione della valle.