Ubicazione del territorio
La Val Lemina si trova a sud-ovest di Torino circondata da un lato, dalla vasta pianura subalpina costellata di paesi, dall' alto si possono vedere le Alpi Marittime e ad ovest sud-ovest le Alpi Cozie sulle quali s'erge il Monviso.
Alle spalle, infine, si ammirano verdeggianti colline e le Prealpi.
La sua altitudine è di 450 mt. e gode di un ottimo clima.
Il capoluogo della valle è San Pietro Val Lemina, che prende il nome dal torrente Lemina che nasce sotto il monte Faiè (1386 mt.); mentre alcune borgate come i Dairini, Saretto, Gili,Marendoira, Ribetti, Rostagnera, S. Bernardo, Giorsatera, Sarea, Ser, Chiambairone, Rineugna, Arditè, Dè, Albarea, Ciabot e Crò fanno da cornice a questo panorama dolce e forte nello stesso tempo.
La popolazione di questo paese è di millequattrocento abitanti.
Il paese è collegato alla vicina Pinerolo da una strada provinciale lunga 3,5 chilometri.
Da S . Pietro si dipartono diverse strade che collegano il paese alle borgate vicine; la più importante è quella panoramica lunga 4 chilometri che va a Prà martino (1000 mt.) Costagrande ed il Talucco, situato per una parte sulla riva sinistra del rio, sono frazioni del confinante Comune di Pinerolo e non di S.Pietro a cui appartiene la sola sponda destra.