Accesso ai servizi

C.I.S.S. (CENTRO INTERCOMUNALE PER I SERVIZI ASSISTENZIALI)

Assistenza, beneficenza pubblica e servizi diversi alla persona

Responsabile: San Pietro Val Lemina

Indirizzo: Via Montebello, 39 - Pinerolo

Telefono: 0121/325001-02-03

Fax: 0121/395396

Email: ciss@cisspinerolo.it
Orario:
Martedi': 9:30 - 12:00 (3° martedì del mese)

Il C.I.S.S. (Centro Intercomunale per i Servizi Assistenziali) nasce nel 1997, unendo i comuni del Pinerolese, tra cui San Pietro Val Lemina, per costituire un consorzio per la gestione dei servizi socio-assistenziali.


In particolare il C.I.S.S. offre i segenti servizi:

-Presenza di una Assistente Sociale presso la sede comunale, tutti i secondi Martedì di ogni mese (vedi calendario affisso alla bacheca comunale) dalle ore 10 alle ore 12 per ricevimento pubblico.

-Attraverso i suoi sportelli informativi:
di segretariato sociale (per fornire informazioni sui servizi sociali a tutti i cittadini). E’ aperto 2 ore al giorno dal lunedì al venerdì presso la sede di Pinerolo di mediazione interculturale (per fornire ai cittadini stranieri informazioni sui servizi sanitari e sociali e consulenze di vario genere. Per informazioni rivolgersi presso la sede).

-Assistenza economica, a coloro che per vari motivi versano in condizioni economiche precarie: persone singole, nuclei famigliari anziani e disabili privi di reddito o con reddito insufficiente.

-Assistenza domiciliare, a cittadini disabili, nuclei familiari con problemi sociali e sanitari e la presenza di bambini, pesone anziane sole o non autosufficienti, per permettere loro di restare nella propria casa.

-Affidamenti familiari, offrendo aiuto a famiglie in difficoltà che vengono affiancate temporaneamente da altre famiglie per la gestione dei parenti, in particolare di bambini e adolescenti, di persone disabili o di anziani con problemi di autonomia.

-Adozioni, rivolto alle coppie che intendono adottare bambini (a livello nazionale e internazionale).

-Mediazioni familiari, per dare sostegno alle coppie in fase di separazione, che hanno figli minorenni.

-Educativa territoriale, rivolte a persone con gravi disabilità e a bambini e adolescenti provenienti da famiglie con difficoltà genitoriali, proponendo attività educative e socializzanti.

-Inserimento lavorativo, favorendo l’integrazione nel mondo del lavoro delle persone disabili.

-Inserimento in centri diurni, accogliendo persone con disabilità gravi o anziani non autosufficienti in una struttura aperta 5 giorni alla settimana con orario 9.00-16,30.

-Inserimenti in comunità alloggio e presidi residenziali per persone che non possono o non vogliono rimanere a casa perchè senza il sostegno della famiglia.


Tutte queste attività sono disponibili ai comuni consorziati, tra cui, come già detto, c’è anche San Pietro. Il nostro comune, insieme ad altri, ha già attivamente partecipato ad alcune attività di carattere sociale e prevede di realizzarne numerose, sempre nell’ottica di offrire un servizio importante ai propri cittadini.


Per fissare un appuntamento: 0121/543131 (c/o Comune)

Documenti allegati:

Ignora collegamenti di navigazione